
Una mamma, delle focaccine e una raccomandazione: “Non attraversare il bosco!”. Ma cosa accadrà questa volta? Cappuccetto Rosso ascolterà finalmente la mamma? Certo che no! D’altronde, se così non fosse, non esisterebbe la fiaba per come la conosciamo tutti da sempre.
Il classico della letteratura italiana per ragazzi in una rilettura teatrale per i più piccoli. Tante avventure, con i personaggi più amati di sempre, tra cui il Grillo Parlante, Mangiafuoco, il Gatto e la Volpe e infine Lucignolo. Un’avventura fantastica per diventare grandi insieme.
Signore e signori, o forse meglio, spettatori, pubblico caro, voi che siete reali e che forse non credete nei sogni, con questa mia fiaba credo che crederete infine nella realtà del sogno perché se siete voi reali il sogno è realtà, e siamo fatti appunto della stessa sostanza dei sogni. E qui sulle assi i sogni fioriscono, come parole si dissolvono e alla fine sarà un brutto risveglio in un nuovo sogno. E le notti natalizie, tra il gelo e la neve, il caldo dei camini, dei profumi e dei regali hanno sempre quel pizzico in più di magia. E se non credete, bé, dormite un sonno profondo che alla fine sarà solo un ultimo triste risveglio.
[gallery ids="371,372,373,375,377,382"]La governante di Babbo Natale è ansiosa perché è l’ora del tè e come al solito i due folletti Pic e Pac sono in ritardo. Ogni anno, per le feste, succedono imprevisti! Ed ora ecco arrivare i due folletti infreddoliti, impauriti e…senza scarpe! Tutta la posta di Babbo Natale è stata rubata, sono riusciti a salvare solo pochissime letterine! Cosa accadrà? Come risolveranno il caso?
Suggeriamo che “Rew Play Fwd” venga visto dall’inizio.
No, non è solo un suggerimento, è un ordine!
Nessuno sarà ammesso in teatro dopo l’inizio dello spettacolo
Questo, naturalmente vi permetterà di godervi al meglio
“Rew Play Fwd”
Pensiamo solo al vostro divertimento.
Insistiamo che non sveliate agli amici quei piccoli…raccapriccianti.. segreti di
“rew play Fwd”
Teatrandum è ispirato dalla Musa del Cinema, sprazzi di film famosi che ci prendono in contropiede nel percorso tra gli spazi reconditi di un teatro vuoto e che nella loro immediatezza cinematografica portano alla riflessione sui temi sopra proposti.
Nessun lieto fine, solo un finale sorprendente e spiazzante!
lo spettacolo è visibile da un numero limitato di Pubblico max 12/15 persone
[gallery ids="452,451,450,449,447,446"]